Filosofia
La filosofia di NOBA NATIVE DESIGN nasce dalla profonda fiducia nel potere trasformativo dell'architettura e del design. Ogni progetto rappresenta un’occasione per creare non solo spazi, ma esperienze che arricchiscano la vita e suscitino emozioni. L’intento è quello di raggiungere un equilibrio armonioso tra forma, funzione ed emozione, mettendo il cliente al centro di ogni scelta progettuale, con una costante attenzione al contesto e alla dimensione umana.
La visione di NOBA sulla casa va oltre la semplice struttura architettonica, considerandola un luogo reso significativo dalle persone che lo abitano. Grazie all'esperienza consolidata, NOBA adotta un approccio che ottimizza intelligentemente gli spazi in relazione al contesto, affiancato da una ricerca accurata sui materiali. Questa combinazione permette di superare i confini tradizionali, dando vita a idee innovative che generano spazi capaci di ispirare e sorprendere. Con un impegno costante verso la perfezione e l’eccellenza, NOBA aspira a superare le aspettative in ogni progetto.
Lo spazio viene concepito come un rifugio in sintonia con l'essenza di chi lo vive, accompagnandolo nell'evoluzione attraverso il tempo.

Su di me
Mi chiamo Paolo Zaffaroni e sono nato a Milano nel 1989. Fin dai tempi del liceo ho coltivato una forte passione per il Design, iniziando a progettare e realizzare complementi d’arredo. Questo interesse mi ha portato a frequentare la Facoltà di Design del Prodotto Industriale al Politecnico di Milano, proseguendo poi il mio percorso accademico a Perth, in Australia. Durante l' esperienza australiana presso la Shannon Industries -società che si occupava di sviluppo immobiliare-, ho consolidato un approccio pratico alla progettazione, specializzandomi nell'ambito della ristrutturazione privata. Questa esperienza formativa e professionale mi ha ispirato a tornare in Italia, dove ho completato il mio percorso formativo diventando Interior Designer. Dal 2015, ho intrapreso la mia attività di progettista come libero professionista, collaborando con StudioDonizelli nel ruolo di Interior Designer e Account Manager. Parallelamente, dal 2016, sono entrato a far parte del corpo docente dell’Accademia del Lusso, contribuendo allo sviluppo del modulo di materiali e tendenze. Nel mio percorso professionale, ho sempre cercato di trasformare la mia passione per il design in soluzioni che superano le aspettative dei miei clienti, con un tocco milanese e un'attenzione costante all'innovazione.